Lezioni pratiche per sopravvivere (e persino divertirsi) nella vita reale

Hai presente quei cani che sembrano perfetti solo su Instagram?
Ecco, dimenticali.
La vita vera è un’altra cosa: divano, citofono, gente che ti parla mentre il cane fa la breakdance al guinzaglio.
Benvenuto nel mio mondo: quello dove impariamo a vivere (bene) con il tuo cane, davvero.

A chi serve questo servizio

A chi vuole smettere di “provare a dirglielo in tutte le lingue” e iniziare a capirsi davvero col proprio cane.
Le lezioni di educazione cinofila a domicilio sono pensate per:

  • chi vuole impostare una buona gestione quotidiana (guinzaglio, casa, passeggiate, ospiti, relax);
  • chi ha un cane che “non ascolta”, “tira”, “abbaia”, “salta” o fa il suo personale show in pubblico;
  • chi semplicemente vuole costruire una convivenza serena e reale, senza diventare un addestratore da campo o un guru del clicker.

Dove e come si svolgono le lezioni per vivere (bene) con il tuo cane

A domicilio (Milano e dintorni), perché il luogo migliore dove imparare è la vita reale:
il divano, l’ascensore, il marciapiede sotto casa, il bar all’angolo o il parco dove il cane si trasforma in una furia gioiosa.

Ogni lezione dura circa un’ora e si tiene su appuntamento, nel contesto più utile per te:
casa, ufficio, studio, o dovunque nascano le difficoltà che vuoi risolvere.

Le lezioni sono one-to-one: niente classi, solo tu, il tuo cane e la vita vera… probabilmente qualche confronto imbarazzanti con altri proprietari di cani in città in difficoltà come te.

Cosa facciamo insieme:

  • Ti insegno le buone abitudini (che funzionano davvero, anche col rumore del mondo intorno).
  • Creeremo insieme le parole chiave per comunicare, nessun comando e nessun dito alzato!
  • Lavoriamo sulla gestione pratica: passeggiate, incontri con altri cani, momenti di relax e regole in casa.
  • Ti aiuto a risolvere i problemi comportamentali più comuni: abbaio, ansia, tirare al guinzaglio, disobbedienza selettiva (“ti sento ma faccio finta di niente”).
  • E soprattutto, impari a comunicare meglio con il tuo cane, leggendo lui — e te stesso — con più consapevolezza.

Come iniziare

Ogni percorso parte da una consulenza cinofila conoscitiva,
per capire da dove cominciare e come impostare un lavoro personalizzato.

[Contattami qui] per raccontarmi la tua situazione: ti risponderò personalmente per fissare il primo incontro.

Il libro: il tuo manuale di sopravvivenza quotidiana

Se vuoi accompagnare le lezioni con uno strumento pratico, ironico e pieno di verità canine,
ti consiglio di leggere il mio libro:
[“Il Cane in Città”] – la guida perfetta per chi vuole vivere (bene) con il proprio cane anche fuori dalle lezioni.

Spoiler finale?

Non esistono cani difficili.
Esistono solo relazioni da capire, abitudini da aggiustare e umani che possono imparare a vivere (bene) con il proprio cane — con leggerezza, ironia e un po’ di metodo.

Foto di Felicia Montenegro su Unsplash.