Non lavoro sul cane, lavoro con la persona che vive con un cane e vuole stare bene con lui.
Perché ogni relazione funziona solo se entrambe le parti si capiscono — anche quando una delle due abbaia. Questo è il mio Metodo.
Nel mio approccio unisco ciò che sono: educatrice cinofila e cittadina con cani al seguito.
So cosa significa gestire un cane in città, tra marciapiedi stretti, biciclette impazzite e vicini permalosi.
E so anche che dietro ogni “problema comportamentale” c’è una persona con emozioni, esigenze, paure e aspettative.
Per questo mi definisco una vera e propria Life Coach Cinofila:
ti accompagno a comprendere il tuo cane, ma soprattutto a comprendere te stesso nella relazione con lui.
Non insegno al cane a stare seduto — quello lo sa già fare, e anche meglio di quanto pensi.
Io educo i proprietari di cani in città:
“Li guido e conduco a un conveniente livello di maturità sul piano gestionale dell’animale d’affezione.
Sviluppo e affino le capacità dei proprietari con l’insegnamento e l’esercizio.”
Il mio compito è darti strumenti concreti per leggere il tuo cane, capire i suoi bisogni, interagire con lui in modo chiaro e costruire insieme un linguaggio comune.
Solo così la magia accade — e non serve più nessun trucco.
“Les jeux sont terminés, la magie dévoilée !”
I giochi sono fatti, magia svelata!
Non sono un’influencer del settore pet (anche se un po’ mi piacerebbe, ma lo farei con il mio stile).
Non mi vedrai consigliare i locali più dog-friendly o le borse più fashion per portare il cane a un evento mondano.
Preferisco portarti nel mio mondo, mostrarti la realtà di vivere con un cane in città: i momenti belli, quelli complicati, e anche quelli che ti mettono in crisi. Questo è il mio Metodo.
Voglio farti ridere, riflettere, spaventare un po’ e poi farti ripartire più consapevole.
Voglio essere la tua guida, non la tua giudice.
Vuoi scoprire di più sul mio approccio, “il mio metodo” di vivere la cinofilia in città?
Ascolta il [Podcast di Cinofila Bastarda], leggi il [Blog], oppure seguimi su [Instagram] per curiosare dietro le quinte del mio lavoro.
E se vuoi capire da dove iniziare, [scrivimi qui] — ne parliamo insieme.
Cover Photo by Jamie Street on Unsplash.